Attività per il Servizio Nazionale Presentazione
Presentazione
Il Centro, in qualità di struttura operativa del Servizio Nazionale e di centro di competenza del Dipartimento della Protezione Civile, ai sensi degli art. 19 e 21 del Codice della protezione civile (D.Lgs. 1/2018), ha fra le proprie finalità istituzionali l’integrazione nelle attività di Protezione Civile di conoscenze tecnico-scientifiche e prodotti derivanti da attività di ricerca, sviluppo e innovazione.
Tale integrazione si realizza attraverso:
- attività ordinarie e operative condotte in favore delle componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile che includono, tra l'altro, il monitoraggio e la sorveglianza degli eventi, lo sviluppo di banche dati e ogni altra attività utile per la gestione delle emergenze e la previsione e prevenzione dei rischi naturali e antropici;
- attività di sperimentazione alle attività sopra descritte e di realizzazione di contributi scientifici e di sintesi di ricerche esistenti utili a tal fine;
- ricerca finalizzata propedeutica alla realizzazione di prodotti utili alla gestione dei rischi naturali e antropici e allo studio dei relativi scenari;
- collaborazione nelle attività di predisposizione di piani, programmi e normativa tecnica in materia di protezione civile.
In particolare il Centro:
- sostiene e promuove la ricerca scientifica di base e applicata, lo sviluppo di tecnologie innovative, la formazione e la cultura, nell’ambito delle attività di Protezione Civile;
- svolge attività ordinarie e operative che includono, tra l’altro, il monitoraggio e la sorveglianza degli eventi, lo sviluppo di banche dati e ogni altra attività utile per la gestione delle emergenze e la previsione e prevenzione dei rischi naturali e antropici;
- organizza iniziative di formazione, quali corsi di aggiornamento professionale, corsi di perfezionamento, master, esercitazioni, utili e funzionali per le attività di Protezione Civile;
- partecipa a progetti di ricerca e sviluppo, cooperazione, trasferimento tecnologico e conoscitivo, utili e funzionali per le attività di Protezione Civile;
- favorisce lo scambio di informazioni, documentazione e materiali per realizzare un’effettiva collaborazione con i soggetti del Servizio Nazionale di Protezione Civile.
Per l’espletamento di tali attività il Centro può stipulare accordi e collaborazioni con altre strutture di Ateneo, nonché contratti, accordi e convenzioni con altre Università, Enti di Ricerca, Amministrazioni pubbliche o private, organizzazioni di volontariato e altri soggetti sia pubblici che privati, compatibilmente con le risorse disponibili per l’espletamento delle finalità istituzionali.